Il Centro d’Ascolto della Caritas è un luogo in cui vengono accolte e ascoltate le persone del territorio che si trovano in difficoltà.
La Chiesa affida al Centro d’Ascolto il compito di stare in mezzo ai poveri, conoscendone le problematiche e condividendone i cammini.
Dopo un primo colloquio di conoscenza, si inizia a costruire, assieme alla persona bisognosa, un progetto che si pone come obiettivo ultimo l’indipendenza della stessa. Nel fare ciò vengono
tracciati una serie di passaggi intermedi nei quali l’aiuto materiale costituisce da un lato un sostegno, dall’altro uno stimolo a ricercare dentro di sé le risorse necessarie.
In questo senso la funzione degli operatori e dei volontari del Centro d’Ascolto è quella di accompagnare la persona in questo cammino, accostandola e sostenendola negli sforzi quotidiani che
si trova a fare. Seguendo la logica della presenza costante fra i poveri, il Centro d’Ascolto attiva una serie di realtà parrocchiali, zonali, associative, promovendo forme di accoglienza e condivisione.